Monumenti

Testimoni di storia, custodi di bellezza.

La Pro Loco Valle di Maddaloni ti invita a intraprendere un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti del nostro territorio. La nostra valle è ricca di storia, arte e architettura, testimonianze di un passato glorioso che ancora oggi ci affascina.

Ponti della Valle

La parte dell’acquedotto Carolino (patrimono dell’Unesco) che costituisce i Ponti della Valle è annoverata tra le più importanti opere d’arte …

Parrocchia San Pietro Apostolo

Le prime notizie risalgono al 1308, riportate in ” Rationes Decimarum Italiae ” ed è indicata come Monasterium S. Petri …

Castello Normanno

Il Castello normanno di Valle sta a testimoniare la nascita della Terra di Valle, il nostro Paese, esso appartenne alla …

Chiesa Maria S.S. delle Grazie

Della Capella di S.Maria delle Grazie (Madonna delle Grazie), indicata come Rurale Laicale, anno 1807, non si hanno notizie sull’anno …

Chiesa San Rocco

Indicata nel 1753 e 1807 come “Cappella Rurale Laicale”, amministrata dalla Congrega di Carità di A.G.P. di Valle, priva di …

Chiesa San Pancrazio

Non essendo possibile effettuare una datazione precisa sull’anno di fondazione della chiesa di S. Pancrazio per mancanza di fonti, viene …

Chiesa della SS Annunziata

Chiesa a pianta longitudinale suddivisa in una navata centrale e due laterali, a loro volta divise in tre cappelli per …

Monumento ai Caduti Garibaldini

Per iniziative dell’Associazione dei Superstiti delle patrie battaglie di Napoli, con il patrocinio attivo del comune di Maddaloni, sorse nel …